In Italia

In Italia

Maestri dell’eccellenza: Santa Margherita, un mosaico enologico vincente

16 Aprile 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Santa Margherita, un mosaico enologico vincente

Santa Margherita è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Beniamino Garofalo | Maestri del vino italiano



Santa Margherita Gruppo Vinicolo è una storia italiana di passione e lavoro, valori e tradizione, nata nel 1935 dalla lungimirante visione del conte Gaetano Marzotto, che credeva in un’agricoltura moderna, fatta di uomini, natura e tecnologia insieme. Oggi sono dieci le preziose tessere del mosaico enologico che da nord a sud abbracciano la Penisola, estendendosi per ben 712 ettari, dei quali il 70% di proprietà e più della metà condotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica.

Dalla Lombardia alla Sardegna

Tra le tenute: Santa Margherita, che proprio quest’anno celebra il sessantesimo anniversario dal debutto del suo vino-icona, il Pinot Grigio; Kettmeir, la centenaria cantina altoatesina pioniera nella produzione di spumante Metodo Classico; Cà Maiol, affacciata sul Lago di Garda, da sempre impegnata a valorizzare il binomio vitigno-territorio nella zona di produzione del Lugana; Lamole di Lamole che produce Chianti Classico in uno dei punti più alti della denominazione toscana, a oltre 500 metri; infine la sarda Cantina Mesa, icona nel Sulcis Iglesiente.

Un riconoscimento importante

“La varietà dei vini unita a un altissimo livello della proposta enologica” ha motivato il riconoscimento di “Cantina dell’anno” secondo la Guida vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, premiando il lavoro della famiglia Marzotto, giunta alla terza generazione alla guida di Santa Margherita Gruppo Vinicolo (nella foto i fratelli Luca, Nicolò, Stefano e Gaetano Marzotto con l’amministratore delegato Beniamino Garofalo).

I vini premiati

KETTMEIR
1919, Riserva Extra Brut Alto Adige Doc 2014
Pas Dosé, Alto Adige Doc 2015

CÀ MAIOL
Fabio Contato, Lugana Riserva Doc 2018

LAMOLE DI LAMOLE
Vigneto di Campolungo
Chianti Classico Gran Selezione Docg 2016

MESA
Buio Buio, Carignano del Sulcis Riserva Doc 2017

SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO
via Ita Marzotto 8, Fossalta di Portogruaro (Venezia)
0421.24.61.11
info@santamargherita.com
www.santamargherita.com
Segui su LinkedInTwitter

Realizzato in collaborazione con Santa Margherita

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati