In Italia In Italia Alessandro Torcoli

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

L’ultimo libro sulla scrivania: Prosecco on the road

Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, ci ha regalato per Natale un bel volume, di quel tipo “strenna natalizia” che si usava e che tramonteranno come, dicono, tutta la carta stampata. Eppure, mi ha fatto piacere. È scritto da Andrea Zanfi, viaggiatore che racconta spesso storie del vino e dei suoi territori, che percorre le tappe del Prosecco da Trieste a Vicenza, passando per Treviso e molti piccoli centri.

Lo stile è personale, leggero, come il suo incedere tra paesaggi e personaggi con le loro storie e il loro modo di interpretare il fenomeno Prosecco. È un esempio di prosa originale, che si adatta all’oggetto – il Prosecco – anziché volerlo caricare di altri significati. È un libro fotografico, dove l’emozione iconica si fonde con la scrittura. Alla fine della lettura, non sarà il vino a caricarsi dei caratteri sociali del luogo in cui nasce, come talvolta impropriamente accade, ma sarà il Prosecco a cedere le sue qualtà di leggerezza, gioia di vivere, simpatia al Nordest. Un bel servizio al vino e al territorio.

 

 

prosecco-on-the-road-libroProsecco on the road

di Andrea Zanfi, fotografie di Stefano Masotto, Daniela Neri, Francesco Orini.

Salvietti & Barabuffi Editori

288 pagine

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 13/01/2015

Leggi anche ...

Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale
Degustazioni
Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale

Leggi tutto

Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata
In Italia
Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata

Leggi tutto

Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura
In Italia
Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura

Leggi tutto