In Italia

In Italia

Le Cinque Giornate di Milano per degustare vini d’autore

9 Febbraio 2016 Civiltà del bere
Milano si prepara a un anno di degustazioni rivoluzionarie. Cinque eventi tematici organizzati da Civiltà del bere per assaggiare il vino d'autore. Ladies and gentlemen, si alzi il sipario: ecco a voi Le Cinque Giornate di Milano#5giornatedelbere
29 febbraio: Simply the Best. Il Top delle guide vini 21 marzo: La mappa degli autoctoni 24 maggio: Vintage. I vini che sfidano il tempo 15 ottobre: Into the wine. Nelle terre di Bacco 21 novembre: I grandi spumanti del mondo

I grandi spumanti del mondo

Il 21 novembre Milano beve solo bollicine. Le Cinque Giornate del bere si chiudono col botto con I grandi spumanti del mondo! Dalle 15 alle 21 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (via Olona 6 bis, vedi google maps) il viaggio è fra i più celebri terroir di questa amatissima tipologia: Franciacorta, Trentodoc, Champagne, Crémant d’Alsace, English Sparkling Wines, bollicine dal Nuovo Mondo. Il grande walk-around tasting con i banchi d’assaggio internazionali si estende in Spazio Polene, nel padiglione aeronavale, mentre Sala Biancamano ospita due esclusivi tasting guidati a numero chiuso. Un’occasione unica per esperti, collezionisti e appassionati. Quando? Lunedì 21 novembre dalle ore 15 alle 21. L’ingresso dalle 15 alle 17 è dedicato ai professionisti; dalle 17 in poi l’evento apre anche al pubblico degli appassionati. Dove? A Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via Olona 6 bis, MM2 Sant’Ambrogio; vedi google maps) in Spazio Polene e Sala Biancamano. Ingresso: il walk-around tasting è acquistabile in loco a 40 euro. Il ridotto di 30 euro è riservato agli abbonati di Civiltà del bere (scopri come abbonarti) e a studenti di Enologia, sommelier e operatori di settore (per usufruire della riduzione è necessario esibire all’ingresso business card o tessera associativa in corso di validità). Degustazioni guidate: le degustazioni guidate in Sala Biancamano prevedono un costo aggiuntivo: Blind Tasting Internazionale (20 euro), Le 7 leggende (50 euro) o entrambe (70 euro). I posti sono limitati e saranno acquistabili in loco, fino a esaurimento. Per informazioni: Agnese Pellucci 02.76.11.03.03 eventi@civiltadelbere.com Sponsor: Sgroi panificio e pasticceria, calici Italesse e Acqua Surgiva #5giornatedelbere

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati