In Italia

In Italia

La Guida Essenziale ai Vini d’Italia compie 10 anni. I festeggiamenti a Milano e a Roma

13 Settembre 2023 Civiltà del bere
La Guida Essenziale ai Vini d’Italia compie 10 anni. I festeggiamenti a Milano e a Roma

L’edizione 2024, con una nuova copertina e veste grafica, sarà presentata il 30 settembre e il 1° ottobre nel capoluogo lombardo e l’8 ottobre nella capitale. In arrivo anche un’app scaricabile gratuitamente.

Compleanno a doppia cifra per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia, che ha segnato il passaggio su carta del network di DoctorWine, aka Daniele Cernilli, e della sua squadra di collaboratori. In occasione del decennale, sono in programma due presentazioni a cavallo tra settembre ottobre.

Le date degli eventi a Milano e Roma

Sarà Milano a tenere a battesimo il debutto assoluto della decima edizione della Guida. L’appuntamento è il 30 settembre e il 1° ottobre all’Hotel Principe di Savoia, mentre a Roma, la premiere si terrà l’8 ottobre nelle sale dello Spazio 900. La formula prevede un momento di premiazione dei “produttori che hanno fatto la storia del vino italiano e che ne rappresentano il futuro”, seguita da un grande assaggio dei vini premiati di tutta Italia. Durante l’evento milanese sarà inoltre possibile partecipare a masterclass e seminari (il calendario dettagliato sarà disponibile a breve su www.doctorwine.it).

Il commento di Daniele Cernilli

«Siamo molto felici di festeggiare questo bel traguardo con tutti coloro che hanno sempre apprezzato il nostro lavoro e condiviso il nostro percorso», ha spiegato Daniele Cernilli. «Questi 10 anni hanno portato significative trasformazioni nel mondo della comunicazione e nel mondo enologico. E anche la nostra guida si è evoluta pur rimanendo fedele alla sua filosofia portante: quella dell’essenzialità. Il volume non è una raccolta di migliaia di aziende, ma la selezione di quelle a nostro giudizio migliori (in questa edizione 1.254) e che nei prossimi mesi proporranno sui mercati vini di gran pregio. Il che significa che già il fatto stesso di essere selezionate per far parte del migliaio di Cantine prescelte è un bel traguardo. Va anche detto che la qualità media della produzione italiana è in continua crescita. Questo rende l’opera dei selezionatori sempre più difficile e forse, proprio per questo, sempre più utile».

Un app gratuita per i wine lovers

La Guida targata 2024 si presenta con nuova copertina e una nuova grafica interna. Ma le novità non riguardano solo la pubblicazione cartacea. I due eventi saranno anche l’occasione per il lancio ufficiale dell’App DoctorWine, dal 30 settembre disponibile sia in italiano che in inglese, sia per dispositivi iOS che Android. Scaricabile gratuitamente da Apple App Store o Google Play, permette di usufruire comodamente e ovunque di tutti i contenuti della Guida Essenziale ai Vini d’Italia e della guida Mangiare e Dormire tra i Vigneti.
«Un qualificato strumento a disposizione dei tanti amanti del vino, ma anche delle aziende produttrici che vi troveranno un nuovo canale diretto di comunicazione con il proprio pubblico», chiosa Daniele Cernilli.

Foto di apertura: La Guida Essenziale ai Vini d’Italia festeggia i 10 anni con una nuova grafica e con il lancio dell’app DoctoWine

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati