In Italia

In Italia

I vini del 2014. Riserva Lunelli, la versatilità fatta bollicine

22 Agosto 2014 Civiltà del bere

Ferrari Riserva Lunelli, Trentodoc 2006

«Con la 2006, siamo di fronte alla quinta vendemmia del nostro Ferrari Riserva Lunelli», spiega Camilla Lunelli. «Abbiamo fatto un percorso importante, affinando la difficile tecnica della fermentazione in legno. Il risultato è un vino di grande equilibrio e personalità, elegante, pensato per la ristorazione e più in generale per un pubblico di consumatori attenti ed esigenti. Questo Trentodoc, insieme al Ferrari Perlé Nero, è il simbolo di un messaggio che ci sta particolarmente a cuore: la versatilità delle bollicine Metodo Classico nell’abbinamento. Il Ferrari Riserva Lunelli può vantarsi di essere declinabile a tutto pasto».   Uve: Chardonnay 100% Vinificazione e affinamento: prima fermentazione in legno, quasi 7 anni sui lieviti selezionati in proprie colture 12,5% vol. Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 45 € Premi: Vino dell’eccellenza Guida ai vini de l’Espresso 2014, 5 sfere Guida Sparkle Bere Spumante 2014, Grande vino Slow Wine 2014 Abbinamento: stracci di pasta al ragù fine di vitello  
Cantine Ferrari
0461.97.23.11
info@cantineferrari.it
www.cantineferrari.it

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati