In Italia In Italia Civiltà del bere

I vini del 2014. Broy Bianco, la “piccola sinfonia” di Collavini

I vini del 2014. Broy Bianco, la “piccola sinfonia” di Collavini

Broy, Collio Bianco Doc 2011

Broy nasce nel 2003 da una felice intuizione di Manlio Collavini che vuole comporre una “piccola sinfonia” con un assemblaggio di vitigni. L’etichetta è ormai un classico del Friuli e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. L’ultimo è il premio come miglior bianco alla Selezione Friulano & Friends. Dall’annata 2009, per proporre un vino più fresco e minerale, autentica espressione del territorio, si è aumentata la percentuale di Friulano e è stata abbandonata la fermentazione in barrique.

 

Collavini-fbUve: Friulano 50%, Chardonnay 30%, Sauvignon 20%

Vinificazione e affinamento: Friulano e Chardonnay sono parzialmente appassiti a 6 – 8 °C; il Sauvignon viene pressato dopo breve macerazione e raffreddato. Quando la concentrazione delle uve ha raggiunto il livello desiderato si procede all’unione dei mosti e alla fermentazione in acciaio. Affinamento sulle fecce fini fino all’estate e imbottigliamento

13,5% vol.

Longevità: 6 anni

Altri formati: Magnum

Prezzo medio in enoteca: 40 €

Premi: 3 bicchieri  e 3 bicchieri verdi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 5 grappoli Bibenda 2014, oro Concorso Enologico Selezione del Sindaco 2013, bronzo Decanter World Wine Awards 2013, miglior uvaggio bianco Selezione Friulano & Friends 2013

Abbinamento: boreto di canoce (cicale di mare) e “toc in braide” con torcione di foie gras

 

Collavini
0432.75.32.22
collavini@collavini.it
www.collavini.it
Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 14/08/2014

Leggi anche ...

Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico
In Italia
Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico

Leggi tutto

Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 
In Italia
Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 

Leggi tutto

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto