In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Masseria Altemura propone Altemura Primitivo 2010

14 Marzo 2013 Civiltà del bere

Altemura, Primitivo di Manduria Doc 2010

Fra i cru della Masseria salentina di proprietà della famiglia Zonin, Altemura è un vino dall’eleganza austera, ottenuto da uve Primitivo Doc in purezza. Dei 50 ettari riservati unicamente a questo vitigno, impiantati nel Duemila, sono state selezionate negli anni le parcelle più interessanti. Il suolo franco-argilloso della vigna alterna terra rossa, che dona potenza al vino, e pietra calcarea, frantumata e mescolata al terreno, che gli conferisce profumi ed eleganza. L’etichetta di punta della Tenuta interpreta in chiave moderna la tradizione vinicola locale. La maturazione dei grappoli nell’agro di Torre Santa Susannareca il segno inconfondibile della brezza marina e della luce salentina; le uve sono poi selezionate e vendemmiate a mano, per preservarne l’alta qualità e dare vita a un rosso di grande carattere. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Primitivo 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 14 mesi in tonneau, 8 mesi in bottiglia. Longevità: 5 anni. Note: da un cru, etichetta di punta. Abbinamento: agnello al cartoccio con patate al rosmarino e lampascioni.

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati