I Vini del 2013: F.lli Berlucchi sorprende con Casa delle Colonne Zero Riserva 2005
Casa delle Colonne Zero, Franciacorta Riserva Docg 2005
La nuova Riserva Zero Franciacorta che porta il nome dell’antica villa di famiglia di Borgonato è uscita sul mercato a settembre 2012 e si distingue per il basso contenuto di zuccheri, solo 1-2 g/l. Ci sono voluti sette anni per dare alla luce, in soli 3 mila esemplari, un prodotto evoluto e di grande equilibrio che racchiude in sé una elevatissima complessità e ricchezza di profumi. Durante questo percorso l’intervento dell’uomo è stato ridotto al minimo. «Abbiamo accompagnato la natura senza mai forzarla», dice Pia Donata Berlucchi, «mantenendo nei binari la sua splendida opera e lavorando la nostra terra con il massimo rispetto». E quest’approccio si traduce in potature severissime in inverno, interventi calibrati in primavera, vendemmia manuale in piccole cassette e altrettanta attenzione in cantina con il Metodo Franciacorta.
Fascia di prezzo: oltre 50 euro.
Uve: Chardonnay 90%, Pinot nero 10%.
Gradi: 13% vol.
Vinificazione e affinamento: minimo 78 mesi sui lieviti.
Longevità: 7-8 anni.
Formati speciali: Magnum.
Note: 5 grappoli Ais 2013, argento Decanter World Wine Awards 2012, 3 cuori Merum 2013, 5 sfere Guida Sparkle 2013, corona Vini buoni d’Italia Touring Club, super 3 stelle Veronelli 2013.
Abbinamento: spaghetti alla colatura di alici di Cetara.
Tag: Casa delle Colonne Zero Riserva, Franciacorta, Fratelli Berlucchi© Riproduzione riservata - 27/02/2013