In Italia In Italia Civiltà del bere

I Vini del 2013: Castello del Terriccio propone Castello del Terriccio 2006

I Vini del 2013: Castello del Terriccio propone Castello del Terriccio 2006

Castello del Terriccio, Igt Toscana Rosso 2006

«Frutto esemplare della ricerca», spiega il propretario Gian Annibale Rossi di Medelana, «questa etichetta si differenzia dagli altri SuperTuscans, anche nostri, perché esprime caratteri più mediterranei, con sentori aromatici più simili ai vini della costa sud della Francia rispetto ai bordolesi, grazie alla forte presenza del Syrah»; completano il blend una percentuale di Petit Verdot e altre varietà, tutte raccolte e vinificate separatamente dopo un’accurata selezione. È un rosso ricco di aromi balsamici, spezie e violetta, mora, ribes nero e cioccolato, che presenta tannini setosi e un lungo finale di menta. «In generale i nostri vini hanno bisogno di un lungo periodo di maturazione prima dell’immissione in commercio», conclude Rossi di Medelana. Infatti, il 2006 è attualmente sul mercato.

Fascia di prezzo: oltre 50 euro.

Uve: Syrah 50%, Petit Verdot 25%, altre uve rosse 25%.

Gradi: 14% vol.

Vinificazione e affinamento: 18-22 mesi in tonneau.

Longevità: 20 anni.

Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum.

Note: l’ultima annata in commercio è il 2007 (3 bicchieri Gambero Rosso 2012)

Abbinamento: filetto di manzo con fegato d’oca e funghi porcini.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 06/02/2013

Leggi anche ...

Vini dealcolati tra regole, nuove opportunità e tecnologie
In Evidenza
Vini dealcolati tra regole, nuove opportunità e tecnologie

Leggi tutto

Vini di Montagna (9): la Val di Cembra
In Italia
Vini di Montagna (9): la Val di Cembra

Leggi tutto

Cosa succede nelle terre di Romagna
In Italia
Cosa succede nelle terre di Romagna

Leggi tutto