In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Capannelle punta su 50 & 50 2008

31 Gennaio 2013 Civiltà del bere

50 & 50, Igt Toscana 2008

L'annata 2008 celebra il ventennale della joint-venture tra due prestigiose aziende toscane per la produzione di questa straordinaria etichetta nata da un'idea innovativa di Raffaele Rossetti, fondatore di Capannelle, che nel 1988 volle produrre un vino abbinando il proprio Sangiovese del Chianti Classico al Merlot di Avignonesi coltivato a Montepulciano. «50 & 50 rappresenta quindi la storia di una grande amicizia tra due aziende», sottolinea Manuele Verdelli, direttore commerciale di Capannelle. Il 2008 è stata una grande vendemmia per il Sangiovese e anche per il Merlot. Il risultato è un vino ancora molto giovane, ricco di struttura, con un'esplosione di aromi fruttati e floreali. Prodotto da vigneti a basse rese (solo 30 ettolitri per ettaro), è maturato in barrique di rovere francese per oltre 18 mesi. Fascia di prezzo: oltre 50 euro. Uve: Sangiovese 50%, Merlot 50%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia. Longevità: 20 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum, 6 litri. Note: prodotto in joint-venture con Avignonesi di Montepulciano. Abbinamento: piccione affogato con scaloppa di fegato grasso e crema di ananas.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati