In Italia

In Italia

I Vini del 2013: AlpeRegis di Rotari,omaggio al re longobardo

3 Aprile 2013 Civiltà del bere

AlpeRegis, Trentodoc Extra Brut Millesimato 2007

Lanciato a settembre 2012, è un Metodo Classico Trentodoc dal taglio moderno, di classe, adatto a un pubblico di intenditori. Come spiega il presidente Luca Rigotti: «Abbiamo scelto di proporlo nella versione Extra Brut per esprimere al meglio il territorio e tutto il lavoro svolto in vigna e in cantina. È maturato oltre 48 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti e realizzato utilizzando solamente liqueur molto leggere, affinché gli aromi tipici siano ben riconoscibili». Il nome AlpeRegis è un omaggio al re longobardo Rotari e alle terre alpine dove il sovrano compì le sue leggendarie campagne militari. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Chardonnay 100%. Gradi: 12,5% vol. Vinificazione e affinamento: fermentazione 10% in barrique, 48 mesi sui lieviti. Longevità: 3-5 anni. Formati speciali: Magnum, 3 litri. Abbinamenti: piatti a base di pesce e secondi di carne.

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati