In Italia

In Italia

Cinque protagonisti del Vinitaly 2012

2 Aprile 2012 Civiltà del bere
Novità portate in anteprima assoluta o vini "gettonatissimi" di consolidato apprezzamento, etichette aggiornate nel packaging e ultime annate in commercio. Dalla Sicilia al Friuli passando per la Toscana, il Veneto e il Piemonte, ecco cinque interessanti bottiglie di scena al Vinitaly 2012 e ora disponibili al grande pubblico in enoteca, nel canale Horeca o in Gdo. La Segreta Rosso, Igt Sicilia – Planeta Braide Alte, Igt Friuli Venezia Giulia – Livon Poggio Stella, Vino Nobile di Montepulciano Docg – Vecchia Cantina di Montepulciano Amarone della Valpolicella Doc – Trabucchi d’Illasi Cerequio, Barolo Riserva Docg – Michele Chiarlo

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati