In Italia

In Italia

Cinque protagonisti del Vinitaly 2012

2 Aprile 2012 Civiltà del bere
Novità portate in anteprima assoluta o vini "gettonatissimi" di consolidato apprezzamento, etichette aggiornate nel packaging e ultime annate in commercio. Dalla Sicilia al Friuli passando per la Toscana, il Veneto e il Piemonte, ecco cinque interessanti bottiglie di scena al Vinitaly 2012 e ora disponibili al grande pubblico in enoteca, nel canale Horeca o in Gdo. La Segreta Rosso, Igt Sicilia – Planeta Braide Alte, Igt Friuli Venezia Giulia – Livon Poggio Stella, Vino Nobile di Montepulciano Docg – Vecchia Cantina di Montepulciano Amarone della Valpolicella Doc – Trabucchi d’Illasi Cerequio, Barolo Riserva Docg – Michele Chiarlo

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati