In Italia

In Italia

Cinque protagonisti del Vinitaly 2012

2 Aprile 2012 Civiltà del bere
Novità portate in anteprima assoluta o vini "gettonatissimi" di consolidato apprezzamento, etichette aggiornate nel packaging e ultime annate in commercio. Dalla Sicilia al Friuli passando per la Toscana, il Veneto e il Piemonte, ecco cinque interessanti bottiglie di scena al Vinitaly 2012 e ora disponibili al grande pubblico in enoteca, nel canale Horeca o in Gdo. La Segreta Rosso, Igt Sicilia – Planeta Braide Alte, Igt Friuli Venezia Giulia – Livon Poggio Stella, Vino Nobile di Montepulciano Docg – Vecchia Cantina di Montepulciano Amarone della Valpolicella Doc – Trabucchi d’Illasi Cerequio, Barolo Riserva Docg – Michele Chiarlo

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati