I Distillati del 2013: Koralis Riserva Bertagnolli, 24 mesi in barrique
Koralis Riserva 24 Mesi
Raffinato blend di grappa di Teroldego, Gewürztraminer e Chardonnay uniti a formare un “coro” armonico di profumi e sapori, come suggerisce il titolo. Le uve provengono dalle migliori Cantine della Piana Rotaliana e le vinacce diraspate vengono conferite alla distilleria ancora fresche, appena svinate. Dopo la distillazione, la grappa è posta a maturare in piccole barrique di rovere francese di Limousin e Allier da 220 litri per almeno due anni. «Mettere la grappa in piccole botti di rovere», rivela Beppe Bertagnolli, che con la cugina Livia è alla guida della distilleria di Mezzocorona (Trento), «è un esperimento fatto un ventennio orsono con l’intento di esaltare gli aspetti edonistici della Koralis, da consumarsi in momenti conviviali e di relax, magari in accompagnamento a un buon sigaro». «I due anni di riposo donano al distillato note di legno equilibrate, fini e molto persistenti», aggiunge Livia Bertagnolli. Il colore è ambrato e il profumo, delicatissimo, ricorda quello delle uve di origine con una nota aggiuntiva di vaniglia. In bocca spazio a morbidezza e finezza.
Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro.
Uve: Teroldego, Chardonnay e Gewürztraminer.
Gradi: 40% vol.
Lavorazione e affinamento: distillazione discontinua a bagnomaria, blend invecchiato in botti di rovere francese oltre 24 mesi.
Note: oro Internationaler Spirituosen Wettbewerb.
Abbinamenti: delicatezze di pasticceria secca, come i cantucci o la tipica torta di Fregolotti trentina.
Tag: Bertagnolli, Koralis Riserva 24 Mesi© Riproduzione riservata - 03/05/2013