In Italia

In Italia

Gregorat e Rizzi alla guida della Cantina Produttori di Cormòns

22 Luglio 2014 Civiltà del bere
Doppio cambio ai vertici della Cantina Produttori di Cormòns. Lo storico direttore Luigi Soini passa il testimone a Rodolfo Rizzi, in azienda dal 1978 (direttore di produzione dall'81), mentre il vicepresidente Stefano Gregorat assume l'incarico del presidente dimissionario Adriano Drius. Una svolta significativa per la cooperativa friulana nata nel 1973, che proprio quest'anno festeggia il trentesimo compleanno del suo famoso Vino della Pace: la bottiglia - simbolo di fratellanza - che dona ogni anno ai principali capi di Stato. LA PROSPETTIVA - L'operato della nuova dirigenza dà nuovo slancio alla gestione già lungimirante della Cantina. Il prossimo obiettivo della cooperativa, che oggi conta quasi 200 soci e 460 ettari di vigneto, è l'acquisto della sede produttiva in via Vino della Pace, costruita dallo stato negli anni Settanta e ancora proprietà del ministero dell'Agricoltura.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati