Mondo

Mondo

7 grandi bianchi d’Alsazia (e un Pinot noir) da provare

29 Settembre 2016 Alessandro Torcoli
Riesling, Pinot gris e naturalmente Gewürztraminer d’Alsace. Il 26 settembre a Milano abbiamo esplorato le espressioni più strutturate e aromatiche dei grandi bianchi d'Alsazia. Un bel viaggio nel bicchiere organizzato dal Civa - Conseil Interprofessionnel Vins d’Alsace, che abbinava una selezione di 8 etichette alsaziane ai sapori del Bel Paese: formaggi dell'Antica Casera di Vigevano e creazioni culinarie dello chef Danilo Angè. Guidati da Foulques Aulagnon (responsabile export Civa) con il sommelier Nicola Nebbia, abbiamo assaggiato i vini in anteprima. Sono: Vieilles Vignes, Alsace Grand Cru Kaefferkopf Riesling Aoc 2014 di Jean-Baptiste Adam in due parole: degno di un Grand Cru voto: 90/100 (leggi) Alsace Grand Cru Altenberg de Bergheim Riesling Aoc 2010 di Gustave Lorentz in due parole: ricchezza e profondità voto: 92/100 (leggi) Alsace Pinot Gris Aoc 2015 di Léon Beyer in due parole: stile classico (e secco) voto: 90/100 (leggi) Alsace Pinot Gris Lieu-dit "Himmrich" Aoc 2014 di Cave de Cleebourg in due parole: pparadigma territoriale voto: 90/100 (leggi) Alsace Grand Cru Brand Gewurztraminer Aoc 2012 di Dopff "Au Moulin" in due parole: Il fuoco dentro voto: 90/100 (leggi) Crémant d'Alsace Rosé Aoc di Domaine Allimant-Laugner in due parole: alternativa rosa voto: 90/100 (leggi) Crémant d'Alsace "Brut Nature Zéro Dosage" Aoc 2014 di Domaine Barmés-Buecher in due parole: dosaggio zero d'Alsace voto: 88/100 (leggi) Clos de la Faille, Alsace Pinot Noir Aoc 2014 di Domaine Albert Mann Vignerons Barthelmé in due parole: alternativa Noir voto: 90/100 (leggi)   Per leggere tutte le tasting notes dei vini d'Alsazia clicca qui.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati