In Italia In Italia Massimo Zanichelli

Gli interpreti del vino naturale in Lombardia

Gli interpreti del vino naturale in Lombardia

La quarta tappa del nostro viaggio attraverso la Penisola è dedicata alle migliori declinazioni del vino naturale in Lombardia. Una terra più eclettica, varia e multiforme di quanto non dica un certo immaginario collettivo.

A Cà del Vent, situata nella zona di Cellatica, sul bordo orientale della Franciacorta Antonio Tornincasa e Flavio Faliva elaborano da qualche lustro alcuni spumanti di stile eterodosso (e non solo perché arrivano a spumantizzare perfino il Cabernet Sauvignon e il Merlot), che non si fregiano della denominazione dal 2015 (dopo la bocciatura della commissione d’assaggio); hanno trovato un così largo seguito da essere ormai considerati dei vini di culto dagli appassionati del “naturale”.

Tag: , , , , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 12/11/2020

Leggi anche ...

Cosa succede nelle terre di Romagna
In Evidenza
Cosa succede nelle terre di Romagna

Leggi tutto

L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro
In Italia
L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro

Leggi tutto

Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea
In Italia
Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea

Leggi tutto