In Italia In Italia Fabio Giavedoni

Gli altri spumanti. La Toscana oltre il rosso

Gli altri spumanti. La Toscana oltre il rosso

La regione vinicola più nota per i suoi rossi si mette alla prova con successo anche con le bollicine da Metodo Classico. Tra le varietà utilizzate spicca il Sangiovese, capace di donare stoffa e riconoscibilità. Ma c’è anche chi sperimenta Syrah e Vermentino insieme.

Nel leggere i dati sulla produzione vitivinicola della Toscana – circa 60.000 ettari vitati, di cui l’87% dedicato alle uve a bacca rossa (64% al solo Sangiovese) – emerge chiaramente un dato inequivocabile: è una regione fortemente “rossista”. Un piccolo spazio se lo ritagliano i vini rosa, mentre i bianchi rappresentano a stento il 10% della produzione.

Tag: , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 19/04/2021

Leggi anche ...

Campania Stories 2023: i nostri migliori assaggi
In Italia
Campania Stories 2023: i nostri migliori assaggi

Leggi tutto

Campania Stories, evoluzioni d’Irpinia
In Italia
Campania Stories, evoluzioni d’Irpinia

Leggi tutto

Alla scoperta dei grandi bianchi italiani che sanno sfidare il tempo
In Italia
Alla scoperta dei grandi bianchi italiani che sanno sfidare il tempo

Leggi tutto