In Italia

In Italia

Gianluca Goatelli è il miglior sommelier Ais Lombardia 2012

19 Giugno 2012 Anna Rainoldi
È Gianluca Goatelli il miglior sommelier Ais Lombardia per il 2012. Velocità, precisione nella decantazione e sicurezza hanno portato il professionista bresciano alla vetta del podio, accanto a Filippo Gastaldi, ventottenne di Orzinuovi (Brescia) laureato in enologia, al secondo posto, e Daniele De Lucia, sommelier ventisettenne del ristorante Boeucc (Milano), terzo classificato. FINALI NELL'OLTREPÒ PAVESE - Le fasi conclusive di questa edizione del concorso regionale Ais si sono svolte lunedì 18 giugno presso l’azienda vitivinicola Le Fracce a Mairano di Casteggio (Pavia). I cinque professionisti in gara – accanto ai premiati, sono giunti in semifinale Fabio Bagno e Fabrizio Merlo – hanno eseguito le complesse prove scritte e di degustazione nel primo pomeriggio, dinanzi alla giuria, composta da Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, il referente nazionale Ais Luisito Perazzo, Nicola Bonera, responsabile dei concorsi Ais Lombardia, il miglior sommelier lombardo 2011 Emanuele Riva, l’enologo di Le Fracce Roberto Gerbino e il giornalista Alessandro Franceschini. MIGLIOR SOMMELIER LOMBARDO - Il vicitore Gianluca Goatelli, alla sua quarta partecipazione, ha eseguito brillantemente la degustazione alla cieca di tre etichette, l’associazione vino-menu, la decantazione, la correzione di una carta dei vini e la prova di comunicazione previste nella finale. Dopo aver lavorato negli ultimi tre anni al Capriccio di Manerba (Brescia), sul lago di Garda, il campione 2012 è attualmente sommelier del ristorante La Colombera a Castrezzato, sempre in provincia di Brescia.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati