In Italia

In Italia

Gianluca Goatelli è il miglior sommelier Ais Lombardia 2012

19 Giugno 2012 Anna Rainoldi
È Gianluca Goatelli il miglior sommelier Ais Lombardia per il 2012. Velocità, precisione nella decantazione e sicurezza hanno portato il professionista bresciano alla vetta del podio, accanto a Filippo Gastaldi, ventottenne di Orzinuovi (Brescia) laureato in enologia, al secondo posto, e Daniele De Lucia, sommelier ventisettenne del ristorante Boeucc (Milano), terzo classificato. FINALI NELL'OLTREPÒ PAVESE - Le fasi conclusive di questa edizione del concorso regionale Ais si sono svolte lunedì 18 giugno presso l’azienda vitivinicola Le Fracce a Mairano di Casteggio (Pavia). I cinque professionisti in gara – accanto ai premiati, sono giunti in semifinale Fabio Bagno e Fabrizio Merlo – hanno eseguito le complesse prove scritte e di degustazione nel primo pomeriggio, dinanzi alla giuria, composta da Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, il referente nazionale Ais Luisito Perazzo, Nicola Bonera, responsabile dei concorsi Ais Lombardia, il miglior sommelier lombardo 2011 Emanuele Riva, l’enologo di Le Fracce Roberto Gerbino e il giornalista Alessandro Franceschini. MIGLIOR SOMMELIER LOMBARDO - Il vicitore Gianluca Goatelli, alla sua quarta partecipazione, ha eseguito brillantemente la degustazione alla cieca di tre etichette, l’associazione vino-menu, la decantazione, la correzione di una carta dei vini e la prova di comunicazione previste nella finale. Dopo aver lavorato negli ultimi tre anni al Capriccio di Manerba (Brescia), sul lago di Garda, il campione 2012 è attualmente sommelier del ristorante La Colombera a Castrezzato, sempre in provincia di Brescia.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati