Scienze Scienze Andrea Gabbrielli

Francia, un raccolto con qualche problematicità dovuta al meteo

Francia, un raccolto con qualche problematicità dovuta al meteo

La grandine ha colpito 900 ettari di vigneti per lo più localizzati nelle aree bordolesi di Saint Estèphe e Pauillac ma anche Pessac Leognan, Grezillac a Entre-Deux-Mers e Saint André de Cubzac hanno subito danneggiamenti dovuti alla grandine e ai temporali. Prima di questi eventi la produzione era stimata in aumento del 5-10%  e la qualità è giudicata buona. Più gravi i danni in Mosella dove una grandinata durata 15 minuti è stata disastrosa. I chicchi, dalle dimensioni di palle da tennis, hanno colpito macchine, edifici e provocato danni, in alcune zone, fino al 50% del raccolto. In Borgogna dove la vendemmia è già iniziata, i vignaioli prevedono un’annata buona ma non ottima. Si calcola un calo della produzione di circa il 20% causato soprattutto dalle forti piogge di luglio e agosto e dell’insorgere delle muffe. In Alsazia la vendemmia è iniziata con ben tre settimane di anticipo e il Consiglio Interprofessionale des Vins d’Alsace (Civa) ha calcolato un aumento del 25%  della quantità.

Tag: , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 12/09/2011

Leggi anche ...

Se le bollicine ispirano anche l’intelligenza artificiale
Scienze
Se le bollicine ispirano anche l’intelligenza artificiale

Leggi tutto

La verità, vi prego, sul biologico nel 2023
In Italia
La verità, vi prego, sul biologico nel 2023

Leggi tutto

La siccità non fa poi così male. Parola di Sangiovese
Scienze
La siccità non fa poi così male. Parola di Sangiovese

Leggi tutto