In Italia

In Italia

Fontana direttore del Consorzio Brunello di Montalcino

10 Giugno 2020 Civiltà del bere
Fontana direttore del Consorzio Brunello di Montalcino

È Michele Fontana il futuro direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Prenderà il posto di Giacomo Pondini a partire da luglio 2020.

È direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto, ma alle spalle ha anche un’esperienza nel Consorzio del Vino Chianti Classico. Michele Fontana assumerà la direzione del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino fra venti giorni. A passare il testimone è Giacomo Pondini, attuale direttore dell’ente di tutela, in carica dal 1° gennaio 2016.

Il benvenuto del presidente Fabrizio Bindocci

«Nel dare il benvenuto al nuovo direttore, siamo certi di inaugurare una collaborazione costruttiva in un momento di forte incertezza per tutto il settore» ha commentato Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio. «Ci attendono sicuramente tempi sfidanti ma anche di positiva prospettiva per Montalcino e per la denominazione. A nome di tutto il Consiglio d’amministrazione del Consorzio e delle aziende, ringrazio Giacomo Pondini per l’attività svolta fin qui, per il costante impegno e per i risultati conseguiti sotto la sua direzione».

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati