In Italia

In Italia

Due nuove Doc per l’Abruzzo: Ortona e Villamagna

24 Gennaio 2011 Civiltà del bere
Due nuove Doc per l'Abruzzo, entrambe in provincia di Chieti. La commissione Comitato Vino del Ministero delle Politiche Agricole e Sociali ha approvato la scorsa settimana l'iscrizione nell'albo delle Doc italiane delle denominazioni Ortona e Villamagna.  I disciplinari di produzione prevedono la provenienza delle uve nei rispettivi territori comunali mentre l'imbottigliamento potrà essere effettuato su tutto il territorio regionale. Due le tipologie introdotte nella Doc Ortona: il rosso, a base di uve Montepulciano per il 95%, e il bianco, un uvaggio a base di Trebbiano, Pecorino e altri vitigni a bacca bianca presenti nell'area di riferimento. Per la Doc Villamagna, invece, è prevista solamente la produzione di un vino a base di uve Montepulciano per il 95% con circa un anno di affinamento ma include anche la tipologia riserva con la quale potranno fregiarsi i vini con un titolo alcolometrico maggiore (13,5° invece dei 13° del Villamagna Doc) e un periodo di affinamento più prolungato. L'ufficializzazione delle due Doc arriverà entro la fine dell'anno con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati