In Italia

In Italia

Donne del Vino: Bruno Vespa è l’Uomo dell’Anno

27 Settembre 2013 Civiltà del bere
Il giornalista e conduttore Rai Bruno Vespa è l’Uomo dell’Anno 2013 per Le Donne del Vino. La storica associazione nazionale, che da un quarto di secolo riunisce produttrici e operatrici del settore per la promozione della miglior enologia italiana, lo premierà oggi alle 17 all’Hotel Four Seasons di Milano con una creazione realizzata per l'occasione dal noto maestro orafo Gerardo Sacco. «Per il terzo anno consecutivo la nostra associazione ha deciso di rendere omaggio a un personaggio maschile che è stato simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo», ha commentato la presidente Elena Martusciello, titolare dell’azienda campana Grotta del Sole. «Bruno Vespa, che ha cominciato come cronista radiofonico appena maggiorenne, nella sua prestigiosa carriera non si è distinto solo come giornalista politico, ma come ormai storico conduttore del programma di Rai 1 Porta a Porta. Vorrei, infine, sottolineare l’attenzione di Vespa alla salvaguardia dei prodotti, dei produttori e del territorio all’interno dei suoi programmi, nonché la sua grande passione per il vino e la buona tavola».

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati