In Italia

In Italia

Da venerdì a domenica a Siena la IX Selezione dei Vini di Toscana

18 Novembre 2010 Emanuele Pellucci
Da domani venerdì a domenica Siena ospiterà la nona edizione della Selezione dei Vini di Toscana, il concorso biennale promosso da Regione Toscana e Toscana Promozione per selezionare i vini che poi saranno utilizzati nelle attività promozionali in Italia e all’estero. I 77 commissari di giuria, suddivisi in 11 commissioni composte da enologi, sommelier e giornalisti di settore, valuteranno nel corso di cinque sessioni ben 1.355 vini (11% in più rispetto all’edizione 2008) presentati da 463 aziende toscane. Novità assoluta di questa nona edizione sarà “Buy Wine”, il grande evento organizzato da Toscana Promozione per i giorni 25 e 26 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Qui un centinaio di buyers italiani ed esteri si incontreranno con i produttori dei vini selezionati che avranno superato il punteggio di 82/100 e che potranno far assaggiare, in anteprima assoluta, ai presenti i vini espressi dalla IX Selezione dei Vini di Toscana. Nell’occasione saranno consegnati anche i riconoscimenti alle aziende vincitrici.

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati