L'altro bere L'altro bere

Come si degusta il tè?

Come si degusta il tè?

Per l’analisi sensoriale di questa bevanda millenaria, non basta valutare il liquore, cioè il liquido da bere. Bisogna esaminare secco e infuso: forma, colore, consistenza e aromi delle foglie, sia prima sia dopo l’infusione.

Il tè è una bevanda che, come il caffè e gli infusi, comporta una preparazione da ultimare al momento dell’uso, per mano del fruitore. Fatta eccezione per il tè Matcha in polvere e per quelli freddi commercializzati già pronti e definiti per questo ready to drink, il tè si acquista in forma di foglie essiccate (o loro derivati) che devono essere immerse in acqua per produrre un’infusione. In genere si utilizza acqua calda, per ottenere un’estrazione in pochi secondi o minuti, ma può essere utilizzata anche acqua fredda, in tal caso sono necessarie alcune ore.

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 07/10/2020

Leggi anche ...

Anche il caffè ha le sue web star
L'altro bere
Anche il caffè ha le sue web star

Leggi tutto

Un consumo regolare di caffè fa bene o male?
L'altro bere
Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

Leggi tutto

A qualcuno piace freddo. Quando il caffè si trasforma in una dissetante bevanda estiva
L'altro bere
A qualcuno piace freddo. Quando il caffè si trasforma in una dissetante bevanda estiva

Leggi tutto