In Italia

In Italia

Ca’ del Bosco presenta la Vintage Collection 2008

24 Ottobre 2012 Marianna Corte
Il 23 ottobre a Milano, nelle Sale del Re in Galleria Vittorio Emanuele, la Casa vitivinicola franciacortina Ca' del Bosco ha presentato la sua Vintage Collection. Fra le istallazioni digitali di Giuseppe La Spada, Ca' del Bosco ha offerto alla stampa specializzata e agli ospiti tre Millesimi di eccellenza: Brut, Dosage Zéro e Satèn 2008. Protagonista della serata, giocata sul connubio tra arte e vino, anche il nuovo packaging dei vini. L'ARTE E IL VINO - Oltre al cambio di etichetta, la principale novità "d'immagine" di questa Vintage Collection risiede nella forma delle bottiglie, che resta tradizionale ma si presenta più scura e più allungata, per dare ai lieviti una maggiore superficie su cui adagiarsi. La collezione ha "sfilato" in questo evento esclusivo grazie al contributo di Giuseppe La Spada, unico artista digitale italiano a vincere il Webby Award (2007), che ha presentato la sua performance With All Your Senses, per la prima volta a Milano. VINTAGE COLLECTION 2008 - Il nuovo packaging punta a risaltare quel Metodo Ca' del Bosco tanto apprezzato a livello internazionale, che si esprime con un grande rispetto della natura in vigna, e con un'attenzione maniacale ai processi di vinificazione. Dopo la raccolta manuale, le uve in cantina seguono un rigoroso percorso di raffreddamento, cernita manuale, lavaggio, spremitura in assenza di ossigeno; il mosto destinato a questa Vintage Collection viene poi vinificato in piccole botti di legno per soli 5 mesi, così da ottenere la massima complessità aromatica. L'annata 2008 si caratterizza per la regolarità della stagione, quando la vite non ha subito stress idrici; in questi tre Millesimi la maturità, la struttura, la densità e l'equilibrio concorrono per dare a ciascuna etichetta un grandissimo potenziale di invecchiamento.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati