In Italia

In Italia

Buone vacanze dal team di Civiltà del bere

30 Luglio 2012 Civiltà del bere
Tempo di vacanze anche per Civiltà del bere. La redazione e gli uffici amministrativi dell'Editoriale Lariana saranno chiusi per le ferie estive dal 1º al 26 agosto. Se per i lettori del cartaceo è in edicola il numero di luglio-agosto (con gli attori Bentivoglio e Tirabassi in copertina) da sfogliare, perché no, sotto l'ombrellone; gli utenti del "World Wine Web" possono continuare a navigare in rete. Sul sito non mancheranno freschi suggerimenti enogastronomici per la bella stagione (ad esempio la serie I vini per l'estate 2012), consigli di viaggio verso mete affascinanti e gourmand (i nostri viaggi nel mondo del vino)  e utili articoli di approfondimento e aggiornamento (come quelli di Sergio Cimino dedicato al tema del momento: le famiglie del vino e i passaggi generazionali). Infine, per prepararci a un felice autunno all'insegna del vino di pregio, vi segnaliamo qui i principali eventi di Civiltà del bere, da settembre a dicembre! Buone vacanze! il team di Civiltà del bere

In Italia

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati