L'altro bere L'altro bere Luca Giaccone

Birra, si fa presto a dire Sour

Birra, si fa presto a dire Sour

Cresce l’apprezzamento per la birra sour. Si produce con fermentazione spontanea ma anche mista, dove si pratica l’inoculo e si sfrutta l’azione del legno delle botti per favorire lo sviluppo di lieviti e batteri.

La birra artigianale è in costante evoluzione: nascono continuamente nuovi stili, tendenze, hype. La contemporaneità è certamente dominata dai luppoli; in particolare da quelli esotici (americani e oceanici), con le loro particolari note olfattive che spaziano dagli agrumi alla frutta tropicale, dal cocco all’uva bianca. Le birre iper-luppolate non sembrano mostrare particolari segni di cedimento, anche se sempre più spesso si incontrano le Sour, le cosiddette birre acide. Si tratta di un filone numericamente ancora minoritario, ma che catalizza sempre più interesse sia tra gli addetti ai lavori sia tra i consumatori più evoluti.

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 27/06/2022

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire
L'altro bere
French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire

Leggi tutto

Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar
L'altro bere
Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar

Leggi tutto