In Italia

In Italia

Biondi Santi esce dai Grandi Marchi. Ed entra Col d’Orcia

10 Settembre 2018 Civiltà del bere
Montalcino cambia rappresentante nell'Istituto Grandi Marchi. Biondi Santi abbandona l'associazione, mentre Col d'Orcia fa il suo ingresso ufficiale fra i marchi d'eccellenza del vino italiano.
Dopo la fuoriuscita della mitica Tenuta Greppo - Biondi Santi, che qualche mese fa ha scelto di lasciare l'associazione (forse a seguito del nuovo assetto societario), i membri Igm danno il benvenuto a un'altra prestigiosa realtà produttiva del Brunello: Col d'Orcia.

Col d'Orcia, new entry fra i Grandi Marchi

L'ingresso dell'azienda ilcinese guidata da Francesco Marone Cinzano riporta a 19 il numero delle Cantine socie dell'Istituto Grandi Marchi. La storia della famiglia Cinzano a Col d'Orcia comincia negli anni Settanta, ma la tenuta è di origine almeno ottocentesca (allora Fattoria di Sant’Angelo in Colle). Oggi conta una collezione di 50.000 bottiglie di Brunello in vecchie annate, 144 ettari vitati (oltre 100 destinati alla produzione di Brunello, fra cui il cru Poggio al Vento) ed è integralmente bio dal 2010.

Tutte le 19 Cantine Igm

Ecco dunque le 19 aziende d’eccellenza del vino italiano che compongono oggi l'Istituto Grandi Marchi, presieduto da Piero Mastroberardino: Alois Lageder, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Antinori, Argiolas, Ca’ del Bosco, Carpenè Malvolti, Col d'Orcia, Donnafugata, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Mastroberardino, Michele Chiarlo, Pio Cesare, Rivera, Tasca d’Almerita, Tenuta San Guido e Umani Ronchi. Tutte realtà a conduzione familiare, storicamente riconosciute per la qualità produttiva.

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati