In Italia

In Italia

Atlante del vino 2021: la Sardegna

27 Dicembre 2021 Civiltà del bere
Atlante del vino 2021: la Sardegna
europa, italia, sardegna, stintino, spiaggia la pelosa

Innumerevoli sono i territori, i suoli, i vitigni di quest’isola, che da sola può essere considerata un Continente. Giuseppe Carrus coglie mille sfaccettature di una vitivinicoltura che ha ancora parecchia strada da fare per valorizzare tutte le sue peculiarità.

L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui

Sardegna, quasi un Continente. Ci permettiamo di prendere in prestito il titolo dell’opera di Marcello Serra, scritta alla fine degli anni ’50, per riassumere la Sardegna vitivinicola. Siamo convinti non ci sia nessuna mania di grandezza, nessuna esagerazione, nel farlo. È davvero esemplificativa e fa capire, con poche parole, le innumerevoli strade che la viticoltura sarda ha tracciato. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati