In Italia

In Italia

Appius 2012, 2011, 2010. Tre vendemmie a confronto

3 Febbraio 2017 Alessandro Torcoli
Ricordo di una bella serata di fine 2016 a San Michele Appiano. Assaggiammo le tre annate di Appius 2012 (presentata proprio in quella occasione), 2011 e 2010. Plauso unanime per l'avvolgente 2010 dai sentori tropicali e di frutta secca, con una freschezza ancora importante. Io ho amato di più la 2011 con quel tocco agrumato, naso più fresco, lievemente erbaceo, ma con un palato perfetto.

La mia mini-verticale di Appius

Appius è di quei grandi vini che rappresentano l'annata, cercano di interpretarla. E tutto dipende dall'andamento delle maturazioni: quando lo Chardonnay non può aspettare, aumenta la percentuale di Sauvignon. E, a mio avviso, in quel concerto grosso dell'uvaggio dell'Appius (che contempla anche Pinot bianco e grigio) il tocco un poco selvaggio ci sta.     Ecco le mie tasting notes sulle tre annate in degustazione.

Appius 2012: leggi

Appius 2011: leggi

Appius 2010: leggi

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati