In Italia

In Italia

A MondoMerlot il tasting di Civiltà del bere sulla sfida del tempo

26 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Ieri abbiamo pubblicato l'articolo Dal 26 al 28 ottobre torna MondoMerlot con il programma completo della manifestazione trentina. Oggi, giornata inaugurale della kermesse, ci concentriamo sulla degustazione "Merlot. Master of Time" in programma sabato 27 alle ore 10,30 nelle sale del Palazzo Piomarta di Rovereto. Il tasting, organizzato dal Comune di Aldeno in collaborazione con la rivista Civiltà del bere, sarà moderato dal direttore Alessandro Torcoli che inviterà i produttori di sei vini a base Merlot a raccontare le caratteristiche delle loro etichette capaci di sfidare il tempo. Ecco allora i protagonisti dell'incontro:
  1. PLANETA - Merlot, Igt Sicilia 2005. Presenta il vino la titolare FRANCESCA PLANETA
  2. FEUDI DI SAN GREGORIO - Pátrimo, Igt Campania Rosso 2005. Presenta il vino l'area manager del Nord Italia FEDERICO GRAZIANI
  3. FALESCO - Montiano, Igt Lazio 2004. Presenta il suo vino il direttore PIER PAOLO CHIASSO
  4. CANTINA BOLZANO - Siebeneich, Merlot Alto Adige Riserva Doc 2004. Presenta il vino l'enologo STEPHAN FILIPPI
  5. VILLA RUSSIZ - Graf de La Tour, Collio Doc 2001. Presenta il vino l'enologo MARCO CHISTÈ
  6. TENUTA SAN LEONARDO - Villa Gresti, Igt Vigneti delle Dolomiti 2001. Presenta il vino il titolare CARLO GUERRIERI GONZAGA

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati