Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Atlante del vino 2021: Alto Adige

3 Aprile 2021 Civiltà del bere
Atlante del vino 2021: Alto Adige

Una realtà costituita da tanti piccoli appezzamenti suddivisi tra altrettanti viticoltori: è questo l’Alto Adige del vino, che ci racconta Elena Erlicher. Una provincia dove le Cantine si impegnano per dare un senso territoriale alle loro etichette. E dove sta prendendo piede anche una interessante produzione spumantistica.

L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui

Tra i territori vitivinicoli più piccoli e più a nord d’Italia, l’Alto Adige, grazie alla sua posizione geografica, è anche uno dei più variegati. Circa 5.000 viticoltori si dividono una superficie di 5.500 ettari di vigneti distribuiti nella pianura Atesina, a due passi dal Trentino, che rapidamente salgono fino a superare i 1.000 metri di altezza, adagiandosi sugli altopiani soleggiati di Cornaiano, Appiano Monte o Mazzon, per ridiscendere nella calda pianura di Bolzano o ancora inerpicarsi nelle Valli Isarco e Venosta, con appezzamenti quasi letteralmente strappati alle montagne. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati