In Italia

In Italia

Sansonina in bianco con una grande Lugana

25 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Fiera ambasciatrice della Doc Lugana, così amava definire la sua azienda il patron Sergio Zenato. Oggi, alle prestigiose etichette di Lugana della Maison (San Benedetto, Metodo Classico, Santa Cristina Vigneto Massoni, Sergio Zenato e Riserva Sergio Zenato) si aggiunge il Sansonina Lugana, new entry con l’annata 2008 ma già vincitore dei 2 bicchieri della Guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso 2010 e del Premio Verona Wine Top tenutosi lo scorso luglio. Trebbiano di Lugana in purezza, dal colore giallo intenso con riflessi dorati e profumo floreale con sensazioni di frutta esotica, è un vino fresco dall’interessante sapidità e mineralità. Proviene da vigneti allevati a Guyot con uve raccolte manualmente, fermentazione e affinamento in acciaio e si accompagna ad antipasti, primi piatti, zuppe di legumi, carne bianca, pesce e formaggi di media stagionatura. Il prezzo medio in enoteca è di euro 10,30. L'etichetta esprime al meglio il suo territorio d’origine, la località Sansonina nei pressi di Peschiera del Garda (Verona) acquistata a metà degli anni Novanta da Carla Zenato con l'obiettivo di produrre un grande rosso strutturato in una zona tradizionalmente conosciuta per i suoi bianchi. Obiettivo perfettamente riuscito con il pluripremiato Sansonina, Merlot Igt Veronese. Con il Sansonina Lugana, invece, Zenato segna un sorta di ritorno alla tradizione: una grande Lugana Doc nella sua zona classica di produzione.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati