In Italia

In Italia

Gregorat e Rizzi alla guida della Cantina Produttori di Cormòns

22 Luglio 2014 Civiltà del bere
Doppio cambio ai vertici della Cantina Produttori di Cormòns. Lo storico direttore Luigi Soini passa il testimone a Rodolfo Rizzi, in azienda dal 1978 (direttore di produzione dall'81), mentre il vicepresidente Stefano Gregorat assume l'incarico del presidente dimissionario Adriano Drius. Una svolta significativa per la cooperativa friulana nata nel 1973, che proprio quest'anno festeggia il trentesimo compleanno del suo famoso Vino della Pace: la bottiglia - simbolo di fratellanza - che dona ogni anno ai principali capi di Stato. LA PROSPETTIVA - L'operato della nuova dirigenza dà nuovo slancio alla gestione già lungimirante della Cantina. Il prossimo obiettivo della cooperativa, che oggi conta quasi 200 soci e 460 ettari di vigneto, è l'acquisto della sede produttiva in via Vino della Pace, costruita dallo stato negli anni Settanta e ancora proprietà del ministero dell'Agricoltura.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati