In Italia

In Italia

Apre il grande orto contemporaneo. Da oggi vi aspettiamo a Venaria!

30 Maggio 2014 Civiltà del bere
Mancano solo poche ore: alle 16.30 ha inizio Ortinfestival! Fino a lunedì 2 giugno la festa dedicata ai prodotti della terra anima la Venaria Reale con un ricco programma di iniziative per scoprire, conoscere e gustare i frutti dell'autoproduzione agricola. Due ettari di orto contemporaneo - nel Potager Royal - ospitano antiche varietà di piante da frutta, erbe aromatiche, fiori eduli e verdure di tutto il mondo. Da visitare, per poi perdersi fra prodotti biologici, showcooking stellati, piatti esotici ma anche cibo di strada, birre artigianali e vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi, incontri e dibattiti con esperti, la Pachamanca (cucina peruviana nel ventre della Madre Terra), giochi per i più piccoli e concerti live. COME PARTECIPARE - Ortinfestival oggi è aperta dalle 16.30 fino all'imbrunire, e da sabato a lunedì dalle 9.30 all'imbrunire. L'ingresso alla manifestazione (8 euro, ridotto 6 euro) è compreso nei biglietti di visita alla Venaria Reale. Durante Ortinfestival, infatti, la Reggia ospita altri eventi temporanei; fra un workshop sull'apicoltura e una merenda sull'erba potete visitare La Barca Sublime (l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo), le opere d'arte collezionate dagli Estensi fra Cinque e Settecento (Splendori delle corti italiane: gli Este), o ancora scoprire una serie di elaboratissime Carrozze Regali (del XVIII e XIX secolo) o gli abiti di scena della mostra Alta Moda, Grande Teatro (firmati dai protagonisti della moda italiana).

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati