In Italia

In Italia

Il dopo fiera? Vinitaly and the City

11 Marzo 2014 Civiltà del bere
Torna il fuorisalone veronese per l'attesa fiera del vino. Domenica 6 e lunedì 7 aprile il post-Vinitaly è al Palazzo della Gran Guardia, nel centro di Verona, a partire dalle 17.30. Al centro dell'evento le oltre 300 etichette in degustazione, accompagnate da chicche gastronomiche dolci e salate, e i live cooking di Pasquale Palamaro (chef dell'Indaco dell'Albergo Regina Isabella, a Ischia) e Salvatore Bianco (chef presso l'Hotel Romeo di Napoli). LE ETICHETTE PROTAGONISTE - I vini in assaggio a Vinitaly and the City sono selezionati dal Gambero Rosso con Verona Wine Top, dal Concorso enologico Rosati d'Italia e dalle Camere di commercio di Novara, Torino, Alessandria e Asti (con i relativi concorsi enologici), mentre l'ampia area sparkling è a cura del Consorzio vino Durello. L'ingresso è aperto al pubblico a 15 euro, con quattro degustazioni a scelta fra cibo e vino.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati