In Italia

In Italia

È in edicola Civiltà del bere settembre-ottobre 2013

2 Ottobre 2013 Civiltà del bere
Esce oggi in edicola il nuovo numero di Civiltà del bere, con le attesissime cronache di VinoVip Cortina 2013 e tutte le novità di questo autunno. Riprendono i focus regionali, dedicati al Molise e all'Abruzzo, e le nostre inchieste: stavolta il tema "scottante" è il Prosecco. Nel servizio di copertina, l'intramontabile Renato Pozzetto svela la sua passione per il Collio e il Nebbiolo. Tanti consigli anche per gli amanti dell'enoturismo e dei percorsi gourmand: in questo numero le mete da scoprire sono il Canton Ticino e il Salento. Ampio spazio è dedicato alla Biennale del vino tenuta dal 13 al 15 luglio a Cortina d'Ampezzo. Abbiamo sentito i wine lovers e le personalità del vino internazionale che hanno preso parte all'evento - una su tutte, la MW Jancis Robinson, keynote speaker del talk show inaugurale - intervistando, in parallelo, tutti i produttori partecipanti. Sono tanti gli spunti tematici, ma soprattutto le novità in campo scientifico, genetico e tecnologico: ce ne parlano i professori dell'Accademia Italiana Vite e Vino e la Masterclass dedicata alle sperimentazioni dell'Irvos. Leggi il sommario di Civiltà del bere settembre-ottobre 2013

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati