Manuale di Conversazione Vinicola

Sapido

14 Novembre 2013 Civiltà del bere
Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro che scrivono di vino sulle guide, sui giornali, e soprattutto sul web. Che cos’ha di speciale per godere di tanto favore? Arriva dritto dritto dal latino sapidus, quindi da sapere, spiega il dizionario, e vuol dire semplicemente “ricco di sapore”. È perciò un sinonimo di saporoso (che Luigi Veronelli preferiva): in ogni caso si direbbe un termine piuttosto generico, che si può appioppare a qualunque vino non sia del tutto insapore. Però nel linguaggio dei sommelier dell’Ais, informa la guida Duemilavini di Bibenda, sapido è il vino che genera una “netta e gradevole sensazione salina” (diventa invece salato quando la sensazione non è piacevole). Ma allora, sapido è il vino saporoso o quello che sa di sale? Oltre che generico, il termine appare quindi anche ambiguo. Forse va di moda proprio per questo. La degustazione non è una scienza esatta: più è vago il significato delle parole che si usano per descrivere un vino, minore è il rischio d’essere contraddetti.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto

Varietale

È il vino la cui denominazione non indica la zona d’origine, ma […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati