In Italia

In Italia

Proposte di lettura: Mezzo secolo della Romagna dei vini

13 Marzo 2013 Jessica Bordoni
Nel 1962 a Faenza nasceva il Consorzio per la difesa dei Vini tipici romagnoli a Denominazione di origine, oggi Consorzio Vini di Romagna, l’ente designato alla valutazione e alla valorizzazione delle bottiglie che intendono fregiarsi del marchio del “Passatore”. Il libro fotografico Mezzo secolo della Romagna dei vini (a cura del Consorzio e acquistabile al prezzo di 25 euro) ne ripercorre in 220 pagine la storia raccontando le avventure dei soci produttori e le iniziative promozionali. LA BATTAGLIE VINTE DAL CONSORZIO - Tra le prime vittorie del Consorzio c’è, nel 1967, il riconoscimento a vino Doc per il Sangiovese e l’Albana di Romagna, che nel 1987 diventerà il primo bianco Docg d’Italia. Ultima tappa del percorso è  l’ottenimento dal Mipaaf del prestigioso Erga Omnes. Un capitolo è dedicato alla figura del poeta sceneggiatore Tonino Guerra, anch’egli romagnolo Doc, scomparso novantaduenne nel 2012, che spesso partecipò agli incontri e alla manifestazioni promosse dall’ente.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati