In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cavit presenta Gewürztraminer Bottega Vinai 2011

11 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Gewürztraminer Bottega Vinai, Trentino Doc 2011

L’etichetta più venduta della linea Bottega Vinai è anche uno dei prodotti enologici che maggiormente rappresentano il Trentino-Alto Adige: il Gewürztraminer. Come le altre 12 bottiglie della nuova serie, il vino ha subito un restyling grazie alla collaborazione dello staff di Cavit con l’enologo Giorgio Grai. Gewürztraminer elegante e strutturato, ricco ma di grande equilibrio, oggi è dotato di un profilo organolettico più coerente con il vitigno e con il territorio di provenienza, bilanciato sul versante estetico da scelte personalizzate nel packaging, con la tradizionale bottiglia renana e il ritratto in etichetta dei vigneti di produzione, a Roveré della Luna (Trento). Accomuna le diverse referenze di Bottega Vinaiun’impostazione grafica omogenea, dove la provenienza geografica dei vini è idealmente riassunta nel disegno della farfalla, simbolo del Trentino. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Traminer 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 4-5 mesi in tank. Longevità: 2-3 anni. Note: restyling. Abbinamenti: salse e antipasti a base di pesce.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati