In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cavit presenta Gewürztraminer Bottega Vinai 2011

11 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Gewürztraminer Bottega Vinai, Trentino Doc 2011

L’etichetta più venduta della linea Bottega Vinai è anche uno dei prodotti enologici che maggiormente rappresentano il Trentino-Alto Adige: il Gewürztraminer. Come le altre 12 bottiglie della nuova serie, il vino ha subito un restyling grazie alla collaborazione dello staff di Cavit con l’enologo Giorgio Grai. Gewürztraminer elegante e strutturato, ricco ma di grande equilibrio, oggi è dotato di un profilo organolettico più coerente con il vitigno e con il territorio di provenienza, bilanciato sul versante estetico da scelte personalizzate nel packaging, con la tradizionale bottiglia renana e il ritratto in etichetta dei vigneti di produzione, a Roveré della Luna (Trento). Accomuna le diverse referenze di Bottega Vinaiun’impostazione grafica omogenea, dove la provenienza geografica dei vini è idealmente riassunta nel disegno della farfalla, simbolo del Trentino. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Traminer 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 4-5 mesi in tank. Longevità: 2-3 anni. Note: restyling. Abbinamenti: salse e antipasti a base di pesce.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati