In Italia

In Italia

È nato il Consorzio Le Famiglie del Vino

7 Giugno 2010 Emanuele Pellucci
Per far fronte alla sempre più difficile sfida a livello commerciale sui mercati esteri, 10 aziende italiane hanno dato vita di recente a un Consorzio denominato Le Famiglie del Vino. Ne fanno parte nomi importanti della produzione nazionale come Adami Spumanti, Avignonesi, Casanova di Neri, Inama, Saracco, Fattoria La Valentina, Marchesi di Gresy, Marco Felluga, Tenuta Sant'Antonio e Vini Boroli. Alla presidenza è stato eletto Marco Felluga. «La forza dell’azione consortile», spiega Felluga, «ci consente una più ampia capacità e possibilità di promozione e commercializzazione dei nostri vini di qualità sui mercati esteri, e nel contempo aiuta a migliorare e facilitare i processi di business e di relazione sia con i buyer che con i consumatori finali, costruendo rapporti diretti e improntati sulla fiducia sia verso i produttori che verso i prodotti». Il Consorzio consente ai consumatori di ritrovare sullo stesso scaffale la più ampia scelta di vini provenienti dall’Italia, rappresentata da alcune tra le regioni più vocate come Piemonte, Toscana, Veneto e Abruzzo, nonché la più completa diversità di vitigni, terreni, sapori e cultura, animati da coltivatori esperti legati dallo stesso amore per la tradizione e la qualità. Anche se nato da poco, grazie alla solidità e alla forza delle grandi aziende che lo costituiscono, il Consorzio Le Famiglie del Vino è già pienamente operativo nelle sue prime tappe a livello internazionale.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati