In Italia

In Italia

È in edicola il numero Luglio-Agosto di Civiltà del bere

17 Luglio 2012 Civiltà del bere
Civiltà del bere è in edicola con il numero di Luglio-Agosto. Tra i servizi da leggere con attenzione, per vacanze da perfetto winelover, il focus "Grandi Vini per l'Estate": 22 etichette adatte alla bella stagione presentate in abbinamento a ricette d'autore di tutta Italia. In aggiunta, l'articolo "Un vino per l'estate: oltre 500 appassionati alla Cascina Cuccagna", cronaca dell'evento organizzato dalla rivista a Milano lo scorso 21 giugno. Torna l'appuntamento con lo Speciale Regione, questa volta la panoramica riguarda la Valle d'Aosta, con un interessante approfondimento sull'unica Doc e le 9 menzioni geografiche. Sempre a proposito di perle enoiche, c'è il servizio sul Moscato di Scanzo, la Docg più piccola d'Italia. La serie "Viaggi nelle terre del Vino" ci porta in Francia, "In Alsazia tra i borghi incantati", mentre la grande Russia fa da sfondo al resoconto delle tre tappe di Solo Italiano. Great Wines, che contiene il tasting coordinato da Civiltà del bere in collaborazione con l'Istituto Grandi Marchi. Da non perdere anche l’intervista a Ezio Rivella, il racconto del primo Concorso Rosati d'Italia e del progetto in Maremma di Marchesi Antinori, Le Mortelle. E, ancora, la prima puntata della nuova rubrica L'avvocato nel bicchiere, che fornisce indicazioni utili su come e perché creare una rete d'impresa. Per l’elenco completo dei servizi pubblicati nel numero di Luglio-Agosto consulta il Sommario. Sono già disponibili online l’editoriale del direttore Alessandro Torcoli "Voglio uno scandalo" e le tre voci del Manuale di Conversazione vinicola di Cesare Pillon: AbbigliamentoCorpo e Metodo Charmat. Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa? Clicca per sapere Come abbonarsi a Civiltà del bere

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati