In Italia

In Italia

Riccardo Cotarella special guest del tasting “La Nascita del Mito”

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Special guest per la degustazione “LA NASCITA DEL MITO: Giovani Docg Italiane”, organizzata da Civiltà del bere mercoledì 28 marzo nell'ultimo giorno di Vinitaly. Ad affiancare il nostro direttore Alessandro Torcoli nel ruolo di coordinatore dell'evento è stato chiamato l'enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella, che commenterà con competenza le 10 etichette protagoniste del wine-tasting. LA NASCITA DEL MITO - L’appuntamento delle ore 15,30 in Sala Argento  punta i riflettori su sei zone di produzione ricche di fascino, storia e qualità che, attraverso i propri vini consacrati a “Docg” ambiscono a diventare “miti” dell’enologia nazionale: l’Aglianico del Vulture Docg, il Morellino di Scansano Docg, il Montecucco Sangiovese Docg, il Conero Riserva Docg, il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg e il Roero Docg.  Ecco l'elenco delle bottiglie e delle aziende protagoniste: Basilicata
  • Cantine del Notaio. Vino: Il Sigillo, Aglianico del Vulture Doc 2007. Presenta: Gerardo Giuratrabocchetti
  • Fucci Elena. Vino: Titolo, Aglianico del Vulture Doc 2008. Presenta: Elena Fucci
Marche
  • Moroder. Vino: Dorico, Conero Riserva Docg 2007. Presenta: Alessandro Moroder
  • Umani Ronchi. Vino: Cumaro, Conero Riserva Docg 2008. Presenta: Michele Bernetti
Toscana
  • Poggio Argentiera. Vino: Capatosta, Morellino di Scansano Riserva Docg 2009. Presenta: Gianpaolo Paglia
  • ColleMassari. Vino: Lombrone, Montecucco Sangiovese Riserva Doc 2007. Presenta: Claudio Tipa
Abruzzo
  • Nicodemi. Vino: Neromoro, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2007. Presenta: Alessandro Nicodemi
  • Farnese. Vino: Opi, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2007. Presenta: Filippo Baccalaro
Piemonte
  • Correggia Matteo. Vino: Ròche d’Ampsej, Roero Riserva Docg 2007. Presenta: Ornella Costa
  • Negro Angelo & Figli. Vino: Sudisfà, Roero Riserva Docg 2008. Presenta: Angelo Negro
La prenotazione è obbligatoria. Per info: Agnese Pellucci, pellucci@civiltadelbere.com, tel: 02.76.11.03.03

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati