In Italia

In Italia

Semetipsum Michele Satta: Viognier e un concerto in cantina

6 Luglio 2011 Roger Sesto
La seconda edizione degli incontri in cantina promossi dal vigneron bolgherese Michele Satta si rinnova con “Semetipsum 2011: bere arte, disegnare musica, ascoltare vino”; il nuovo evento programmato per il 12 luglio prossimo, nella cantina di Castagneto Carducci (Livorno). Infatti dopo il successo dell’anno scorso Satta continua il suo finora riuscito tentativo di ricercare un minimo comun denominatore fra territorio, arte e musica, proponendo quest’anno un concerto del musicista e compositore norvegese Nils Petter Molvaer. Grazie alle suggestioni evocate dalle penombre della cantina, l’autore scandinavo improvviserà con la sua tromba, lasciandosi guidare dagli umori del luogo, dal profumo delle zolle e del cielo, ma soprattutto ponendosi in sintonia con l’animo di Satta e con l’anima del suo nuovo vino, il Viognier Semetipsum 2010. Non solo: a compendio, Petulia Mattioli immortalerà l’incontro tra le diverse espressioni artistiche, riunite per l’occasione nella terra del viticoltore. Il concerto sarà registrato dal vivo e prodotto da RareNoise Records di Londra; il vino, selezionato appositamente per l’evento dalla Vigna Nuova, sarà imbottigliato in edizione limitata: appena 200 Magnum; etichetta e libretto di presentazione accompagneranno in esclusiva la confezione. In occasione del concerto sarà possibile acquistare la magnum di Viognier Semetipsum 2010 e prenotare sin d’ora l’edizione 2011, in uscita a novembre. L’evento di quest’anno è il secondo nato dalla collaborazione del grande produttore di Bolgheri con Eraldo Bernocchi, musicista e sperimentatore di fonìe elettroniche, Petulia Mattioli, video artista, e la casa discografica RareNoise Records di Londra; l’edizione dell’anno scorso vide uno splendido Harold Budd improvvisare al pianoforte con Eraldo Bernocchi, in mezzo a botti e barrique, sintonizzati sulle onde enoiche di un particolare cru di Sangiovese 2008, altro pallino di Satta, tra i pochi viticoltori a produrre Sangiovese “seri” nel Bolgherese. Per informazioni e prenotazioni: semetipsum@michelesatta.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati