In Italia

In Italia

Semetipsum Michele Satta: Viognier e un concerto in cantina

6 Luglio 2011 Roger Sesto
La seconda edizione degli incontri in cantina promossi dal vigneron bolgherese Michele Satta si rinnova con “Semetipsum 2011: bere arte, disegnare musica, ascoltare vino”; il nuovo evento programmato per il 12 luglio prossimo, nella cantina di Castagneto Carducci (Livorno). Infatti dopo il successo dell’anno scorso Satta continua il suo finora riuscito tentativo di ricercare un minimo comun denominatore fra territorio, arte e musica, proponendo quest’anno un concerto del musicista e compositore norvegese Nils Petter Molvaer. Grazie alle suggestioni evocate dalle penombre della cantina, l’autore scandinavo improvviserà con la sua tromba, lasciandosi guidare dagli umori del luogo, dal profumo delle zolle e del cielo, ma soprattutto ponendosi in sintonia con l’animo di Satta e con l’anima del suo nuovo vino, il Viognier Semetipsum 2010. Non solo: a compendio, Petulia Mattioli immortalerà l’incontro tra le diverse espressioni artistiche, riunite per l’occasione nella terra del viticoltore. Il concerto sarà registrato dal vivo e prodotto da RareNoise Records di Londra; il vino, selezionato appositamente per l’evento dalla Vigna Nuova, sarà imbottigliato in edizione limitata: appena 200 Magnum; etichetta e libretto di presentazione accompagneranno in esclusiva la confezione. In occasione del concerto sarà possibile acquistare la magnum di Viognier Semetipsum 2010 e prenotare sin d’ora l’edizione 2011, in uscita a novembre. L’evento di quest’anno è il secondo nato dalla collaborazione del grande produttore di Bolgheri con Eraldo Bernocchi, musicista e sperimentatore di fonìe elettroniche, Petulia Mattioli, video artista, e la casa discografica RareNoise Records di Londra; l’edizione dell’anno scorso vide uno splendido Harold Budd improvvisare al pianoforte con Eraldo Bernocchi, in mezzo a botti e barrique, sintonizzati sulle onde enoiche di un particolare cru di Sangiovese 2008, altro pallino di Satta, tra i pochi viticoltori a produrre Sangiovese “seri” nel Bolgherese. Per informazioni e prenotazioni: semetipsum@michelesatta.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati