In Italia

In Italia

Il Brunello Camicia Rossa del Casato Prime Donne omaggia l’unità

16 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
La grande Storia, quella con la S maiuscola, si intreccia a volte con la storia personale, familiare. Così è per Donatella Cinelli Colombini, proprietaria della Fattoria del Colle a Trequanda e del Casato Prime Donne a Montalcino (Siena), che ha dedicato una bottiglia in edizione limitata ai suoi due antenati Angelo e Guelfo Guelfi, che si distinsero come patrioti durante le lotte risorgimentali. In concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia sono molte le cantine che presentano etichette legate a questo tema. In questo caso è nato il Brunello Camicia Rossa, selezione di 1.000 esemplari di Brunello di Montalcino vendemmia 2006, prodotto al Casato Prime Donne. L’etichetta della bottiglia, realizzata dal pittore Alessandro Grazi, raffigura la celebre camicia rossa del generale Giuseppe Garibaldi; mentre in alto, sopra al nome del vino, è sistemata una coccarda tricolore con al centro una colomba, simbolo della Cantina di Montalcino. Da segnalare anche la dedica di Donatella Cinelli Colombini, riportata sulla retroetichetta: “La camicia rossa, vestita da Garibaldi e dai suoi soldati, è oggi indossata dal mio meraviglioso Brunello 2006, che vi invito a bere ricordando la generosità e il coraggio di chi, come i miei antenati, ha reso libera e unita l’Italia”. Il Brunello Camicia Rossa è disponibile nelle due Case vinicole di Trequanda e Montalcino, nel negozio Toscanalovers a Siena e on-line sul sito www.cinellicolombini.it. Fino al 30 aprile l’acquisto è riservato ai membri del Club Donatella Cinelli Colombini al prezzo di 38 euro; dal 1º maggio è in vendita al pubblico a 42 euro.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati