In Italia

In Italia

290 Cantine e 30 new entry alla ventesima edizione del Merano Wine Festival

3 Novembre 2011 Civiltà del bere
Da sabato 5 a lunedì 7 novembre si svolgerà la ventesima edizione del Merano Wine Festival. Saranno presenti i vini di 290 aziende italiane da tutte le regioni e, a queste, si aggiungeranno 30 produttori selezionati in qualità di new entry nella giornata di lunedì 7. Complessivamente saranno a disposizione del pubblico nelle sale della storica Kurhaus oltre 700 vini in degustazione. In programma anche la presenza di 150 super-selezionati produttori stranieri in arrivo da Francia, Germania, Austria, Svizzera, Grecia, serbia, Ungheria, Slovenia, Spagna, Portogallo, Cile, California, Argentina, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda. Tra gli appuntamenti più importanti in programma segnaliamo sabato 5 novembre alle ore 10 all’Hotel Therme il wine tasting della Cantina Terlano “Vorberg Pinot Bianco – La storia di Terlano”, alle 17 la degustazione guidata Cervim “Gold and Silver medal – Vini di montagna”. Domenica 6 novembre alle 10.30  Ian d’Agata presenta “Cult-vine Champagne”, mentre alle 13 si terrà un incontro su “I grandi Riesling del Danubio”. Alle 15.30 è la volta de “L’Austria sfida l’Italia. Blaufrankish – Franconia – Sangiovese”, mentre alle 17.15 Ian d’Agata condurrà “Cult-wine 100/100 points”. Lunedì 7 novembre dalle 10 alle 17 tutti gli espositori proporranno vecchie anbate dei loro vini e verranno aperti i banchi d’assaggio delle new entry. Per consultare il programma completo della manifestazione www.meranowinefestival.com  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati