In Italia

In Italia

Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca

15 Marzo 2012 Civiltà del bere
L’indagine giornalistica di Civiltà del bere “Il vino in enoteca” ci porta oggi a confrontarci con la provenienza delle etichette sullo scaffale. Abbiamo chiesto ai 103 gestori di segnalarci le regioni italiane a loro avviso più interessanti; ecco le loro risposte. TRIONFO DEL PIEMONTE. POI SICILIA E TRENTINO - La regione leader è il Piemonte, che guadagna 40 preferenze. Poi l’estremo sud e l’estremo nord: la Sicilia a quota 32, e il Trentino-Alto Adige con 31. TOSCANA, VENETO E MARCHE - Solo un quarto posto per la Toscana: 30 voti (10 in meno della capolista Piemonte) e un quinto per il Veneto: 26 (-14 sul Piemonte), entrambe grandi protagoniste del panorama viticolo nazionale. Bene le Marche, che ottengono 25 favori da parte degli enotecari. DALLA PUGLIA AL MOLISE - Proseguendo con i numeri, Puglia e Friuli Venezia Giulia raggiungono 19 punti, poi la Campania con 16, la Lombardia 13 e la Sardegna 11. Sotto le 10 preferenze si posizionano l’Abruzzo (9), la Valle d’Aosta (7), la Basilicata, la Calabria e l’Umbria (4), l’Emilia Romagna (3), il Lazio (2) e il Molise (1). Sull'Indagine "Il vino in enoteca" leggi anche gli articoli: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati