In Italia

In Italia

Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca

15 Marzo 2012 Civiltà del bere
L’indagine giornalistica di Civiltà del bere “Il vino in enoteca” ci porta oggi a confrontarci con la provenienza delle etichette sullo scaffale. Abbiamo chiesto ai 103 gestori di segnalarci le regioni italiane a loro avviso più interessanti; ecco le loro risposte. TRIONFO DEL PIEMONTE. POI SICILIA E TRENTINO - La regione leader è il Piemonte, che guadagna 40 preferenze. Poi l’estremo sud e l’estremo nord: la Sicilia a quota 32, e il Trentino-Alto Adige con 31. TOSCANA, VENETO E MARCHE - Solo un quarto posto per la Toscana: 30 voti (10 in meno della capolista Piemonte) e un quinto per il Veneto: 26 (-14 sul Piemonte), entrambe grandi protagoniste del panorama viticolo nazionale. Bene le Marche, che ottengono 25 favori da parte degli enotecari. DALLA PUGLIA AL MOLISE - Proseguendo con i numeri, Puglia e Friuli Venezia Giulia raggiungono 19 punti, poi la Campania con 16, la Lombardia 13 e la Sardegna 11. Sotto le 10 preferenze si posizionano l’Abruzzo (9), la Valle d’Aosta (7), la Basilicata, la Calabria e l’Umbria (4), l’Emilia Romagna (3), il Lazio (2) e il Molise (1). Sull'Indagine "Il vino in enoteca" leggi anche gli articoli: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati