In Italia

In Italia

Nove gioielli ispirati al vino

21 Giugno 2011 Emanuele Pellucci
Nove gioielli e oggetti ispirati alla cultura del vino a fianco di prestigiose etichette realizzate da uno tra i più affermati studi grafici italiani. E’ stato questo il gemellaggio che ha richiamato un folto pubblico di invitati del mondo della moda e del vino nello studio fiorentino di Simonetta Doni in occasione di Pitti Immagine Uomo 2011. Da alcuni, infatti, Doni & Associati, leader nel design, packaging e comunicazione del vino, ama presentare nella corte e negli spazi del suo studio un evento-divertissement che indaga possibili legami, concettuali e di comunicazione tra il vino e la moda, attraverso gli stili di vita e l’estetica contemporanea. Ospite quest’anno di NineWine 2011 Collection è stata l’artista orafa americana Naomi Rachel Muirhead, che ha presentato nove opere, tra gioielli e oggetti, ispirati appunto alla cultura del vino: dalla cartina della zona di produzione del Chianti Classico al cavatappi passando per altri oggetti legati al tempo e al territorio. “Coloro che producono vino”, ha spiegato la giovane artista, “hanno un profondo legame con la terra, con il sole e con la tavolozza di profumi e colori della natura”. L’evento anche quest’anno faceva parte del calendario ufficiali degli “Eventi in città” di Pitti Immagine Uomo 2011, e per gli ospiti è stata anche l’occasione di visitare lo studio hi-tech dove Simonetta Doni e i suoi collaboratori danno vita alle più raffinate etichette delle più prestigiose aziende vinicole italiane.  

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati