In Italia

In Italia

Nove gioielli ispirati al vino

21 Giugno 2011 Emanuele Pellucci
Nove gioielli e oggetti ispirati alla cultura del vino a fianco di prestigiose etichette realizzate da uno tra i più affermati studi grafici italiani. E’ stato questo il gemellaggio che ha richiamato un folto pubblico di invitati del mondo della moda e del vino nello studio fiorentino di Simonetta Doni in occasione di Pitti Immagine Uomo 2011. Da alcuni, infatti, Doni & Associati, leader nel design, packaging e comunicazione del vino, ama presentare nella corte e negli spazi del suo studio un evento-divertissement che indaga possibili legami, concettuali e di comunicazione tra il vino e la moda, attraverso gli stili di vita e l’estetica contemporanea. Ospite quest’anno di NineWine 2011 Collection è stata l’artista orafa americana Naomi Rachel Muirhead, che ha presentato nove opere, tra gioielli e oggetti, ispirati appunto alla cultura del vino: dalla cartina della zona di produzione del Chianti Classico al cavatappi passando per altri oggetti legati al tempo e al territorio. “Coloro che producono vino”, ha spiegato la giovane artista, “hanno un profondo legame con la terra, con il sole e con la tavolozza di profumi e colori della natura”. L’evento anche quest’anno faceva parte del calendario ufficiali degli “Eventi in città” di Pitti Immagine Uomo 2011, e per gli ospiti è stata anche l’occasione di visitare lo studio hi-tech dove Simonetta Doni e i suoi collaboratori danno vita alle più raffinate etichette delle più prestigiose aziende vinicole italiane.  

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati