In Italia

In Italia

Il gruppo Lunelli inaugura il Carapace firmato Arnaldo Pomodoro

20 Giugno 2012 Civiltà del bere
La cantina-scultura creata da Arnaldo Pomodoro per la tenuta Castelbuono del Gruppo Lunelli vede finalmente la luce: dall’inaugurazione di sabato 16 giugno, il Carapace è aperto al pubblico e visitabile su appuntamento, dal martedì alla domenica. LA TENUTA CASTELBUONO - Esempio unico di scultura “abitabile”, il Carapace è stato realizzato per la tenuta umbra della famiglia Lunelli: 30 ettari acquistati nel 2001 tra i comuni di Bevagna e Montefalco (entrambi provincia di Perugia), con vigneti di vecchio e nuovo impianto dove si produce il Sagrantino (dal 2003) e il Rosso di Montefalco (dal 2004). La nuova Cantina – una grande cupola rivestita di rame e percorsa in superficie da crepe, come solchi di un campo – si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, mentre un elemento scultoreo separato, un gigantesco dardo rosso conficcato nel terreno, sottolinea con forza la sua presenza. L'OPERA SECONDO ARNALDO POMODORO - L'edificio creato del grande scultore si propone come luogo d’incontro tra arte, vino e natura, contribuendo alla valorizzazione del territorio umbro e del suo vitigno autoctono, il Sagrantino. Arnaldo Pomodoro, legato da una storica amicizia con la famiglia Lunelli, ha accettato con entusiasmo di realizzare la Cantina sfidando il confine fra scultura e architettura; la struttura, spiega l'artista, segue «una forma che ricorda la tartaruga, simbolo di stabilità e longevità che, con il suo carapace, rappresenta l’unione tra terra e cielo». [nggallery id=6 template=carousel]  

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati