Scienze Scienze Roger Sesto

Guyot, pergola, alberello: le forme d’allevamento più diffuse

Guyot, pergola, alberello: le forme d’allevamento più diffuse

Come si coltiva un vigneto? Di seguito elenchiamo alcune delle principali forme d’allevamento della vite, evidenziandone le caratteristiche principali, i punti di forza e gli svantaggi. Sono: Guyot, Cordone speronato, Sylvoz, Pergola e Alberello.

Viti allevate a Guyot

Guyot

È stato ideato a metà Ottocento dall’omonimo viticoltore francese Jules. Il Guyot prevede una potatura con tre tagli: il taglio del passato, per asportare i tralci superflui che hanno già prodotto nella stagione precedente; il taglio del presente, per dare al tralcio dell’anno la lunghezza desiderata; il taglio del futuro, che prevede la costituzione di uno sperone a due gemme sul tralcio basso. Adatto per una densità d’impianto tra i 3.000 e i 10.000 ceppi/ha.

Vantaggi del Guyot: compatibilità con gran parte dei vitigni, sesti di impianto di buona fittezza, ottima esposizione della superficie fogliare. Longevità della pianta, possibile meccanizzazione della vendemmia, uva di qualità.

Svantaggi del Guyot: molta manutenzione, potatura non semplice, buona dose di manodopera non essendo meccanizzabili diverse operazioni.

Impianto a Cordone speronato

Cordone speronato

È tra le forme a spalliera più usate. Il Cordone speronato è costituito da un fusto alto 60-80 cm che si sviluppa orizzontalmente in un cordone permanente di lunghezza variabile in funzione della densità di impianto; durante la potatura invernale si selezionano 5-7 germogli ben lignificati e posizionati, da cui si ricavano altrettanti speroni a 2-3 gemme.

Vantaggi del Cordone speronato: adatto ai vitigni dotati di buona fertilità delle prime gemme del tralcio fruttifero. Relativa facilità di meccanizzazione, consente una buona densità d’impianto e una valida esposizione dei grappoli, buon rapporto tra meccanizzazione e qualità.

Svantaggi del Cordone speronato: non adatto a uve con scarsa fertilità delle gemme basali, controindicato con varietà poco produttive, longevità dei ceppi medio-bassa.

Impianto a Sylvoz

Sylvoz

Di origine francese, il Sylvoz ha trovato diffusione nelle pianure del settentrione, soprattutto venete. Consiste in una potatura lunga, dove un fusto verticale alto 1,5-2 m si sviluppa in un cordone orizzontale che origina più capi a frutto, rinnovati annualmente, che si potano lunghi e curvati verso il basso.

Vantaggi del Sylvoz: adatto alle aree freddo-umide della Pianura Padana dai terreni fertili (ciò per una buona captazione della luce nella parte aerea a beneficio della fotosintesi), molte operazioni colturali facilmente meccanizzabili, adatto a varietà vigorose per alte produzioni.

Svantaggi del Sylvoz: qualità dei frutti medio-bassa, potatura non facilmente meccanizzabile, necessità di buone disponibilità idriche e nutrizionali.

Allevamento a Pergola veronese

Pergola

È una forma di allevamento diffusa in Triveneto. La superficie vegetativa della Pergola si dispone su un’impalcatura orizzontale o obliqua rispetto al palo verticale alla quale si fissano i fili che sostengono i rami fruttiferi. Ogni vite porta 2-3 capi a frutto che vengono appoggiati al tetto della pergola stessa.

Vantaggi della Pergola: parete fogliare inclinata che permette una buona esposizione dei grappoli al sole e un’ottima captazione della luce in ambienti al limite della viticoltura. La stessa copertura fogliare ostacola le scottature solari e riduce i danni da possibili grandinate. Buona aerazione dei grappoli che ne riduce le patologie. Raccolta manuale facilitata e buon rapporto quali-quantitativo.

Svantaggi costi di impianto piuttosto elevati per le spese di palificazione, la scarsa meccanizzazione impone non meno di 500 ore/ha annuali di manodopera.

Impianto ad Alberello

Alberello

L’Alberello non prevede sostegni e la sua impalcatura consiste in 3-4 branche, ognuna provvista di uno sperone potato a 2 gemme. La densità di impianto va da 10.000 a 20.000 ceppi/ha.

Vantaggi dell’Alberello: indicato per gli appezzamenti irregolari o stretti – come quelli terrazzati – sfruttando ottimamente la superficie, costi d’impianto ridotti non necessitando di armature, pali e fili, buona resistenza a venti tesi e salmastri, ottima adattabilità ai terreni poveri e siccitosi, poca produzione per ceppo (e quindi uva di grande qualità) compensata dagli stretti sesti di impianto.

Svantaggi dell’Alberello: meccanizzazione quasi impossibile se non in ristrette aree e con costosi macchinari, grande impiego di manodopera.

Per leggere l’articolo completo sui sistemi di allevamento della vite clicca qui

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 28/07/2020

Leggi anche ...

Quel cameriere è un robot
Scienze
Quel cameriere è un robot

Leggi tutto

Sangiovese in cantina, quattro enologi raccontano la loro esperienza
In Italia
Sangiovese in cantina, quattro enologi raccontano la loro esperienza

Leggi tutto

Sangiovese in vigna, un vitigno dal multiforme ingegno
Scienze
Sangiovese in vigna, un vitigno dal multiforme ingegno

Leggi tutto